Salov rinnova l’adesione alla Giornata Nazionale del Made in Italy con il brand Filippo Berio: celebrato l’olio d’oliva, simbolo di eccellenza italiana nel mondo

23 Maggio 2025  - Corporate

Salov rinnova l’adesione alla Giornata Nazionale del Made in Italy con il brand Filippo Berio: celebrato l’olio d’oliva, simbolo di eccellenza italiana nel mondo

23 Maggio 2025  - Corporate

Salov rinnova l’adesione alla Giornata Nazionale del Made in Italy con il brand Filippo Berio: celebrato l’olio d’oliva, simbolo di eccellenza italiana nel mondo

Porte aperte agli studenti e intervento del Direttore Marketing Emanuele Siena al Ministero delle Imprese e del Made in Italy: due iniziative che testimoniano l’impegno dell’Azienda alla 2° edizione della Giornata.

Obiettivo? Diffondere la cultura dell’olio d’oliva di qualità alle future generazioni e promuovere la sua diffusione in tutto il mondo.

Viareggio, 11 aprile 2025Salov SpA, storico gruppo industriale tra i principali player mondiali del settore oleario e proprietario dei marchi Filippo Berio, brand con più di 150 anni di storia, e Sagra, in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy che si terrà il prossimo 15 aprile, ha partecipato attivamente alle celebrazioni aderendo ad “Aziende Aperte” e al convegno Assitol “Professione olio d’oliva: l’eccellenza del saper fare italiano” tenutosi a Roma il 9 aprile scorso.

L’Open Day: Salov apre le porte di Villa Filippo Berio a giovani studenti

Per il secondo anno consecutivo Salov ha accolto oggi venerdì 11 aprile in Villa Filippo Berio a Vecchiano (PI) circa 30 studenti delle classi 5e dell’Istituto Tecnico Agrario Nicolao Brancoli Busdraghi di Mutigliano (Lucca), che studiano Olivicoltura come materia, e i loro professori, per dare loro la possibilità di entrare in diretto contatto con il mondo dell’olio d’oliva.

Assitol – l’Associazione italiana dell’industria olearia – ha aderito ad “Aziende aperte”, una delle iniziative della ricorrenza del 15 aprile e Salov SpA, azienda associata,ha partecipato a questo progetto per avvicinare i ragazzi al mondo dell’olio extravergine di oliva.

L’Open Day, tenutosi a Villa Filippo Berio, azienda agricola proprietà di Salov, ha accompagnato i giovani ragazzi alla scoperta dell’Azienda, dei suoi valori, dei prodotti e dei processi produttivi, fino all’assaggio dell’olio extra vergine, simbolo di eccellenza italiana nel mondo.

La giornata ha incluso la visita all’oliveto di Villa Filippo Berio, un luogo unico nel panorama agroindustriale europeo, concepito per diventare il luogo dove “l’olio d’oliva è al centro” di tutto. Si tratta di un vero e proprio laboratorio a cielo aperto nel quale, in collaborazione con il CNR – IBE e altre università sia italiane che estere, sono portati avanti progetti relativi a nuove tecniche di agricoltura di precisione, agricoltura sostenibile, valorizzazione della biodiversità e test su cultivar resistenti al Verticillium, un fungo che colpisce l’olivo.

Villa Filippo Berio ospita anche le attività relative a Life Resilience, progetto europeo finalizzato allo sviluppo di tecniche colturali e genotipi di piante produttive in grado di contrastare il batterio patogeno della Xylella Fastidiosa. Ufficialmente concluso dalla Comunità Europea nell’autunno 2022, con esiti estremamente positivi per tutte le metodiche, il progetto sta proseguendo con i test in campo dei 18 nuovi genotipi potenzialmente resistenti alla Xylella Fastidiosa che vengono condotti in una sezione dedicata all’interno dell’oliveto della Villa.

“Siamo estremamente felici di aver accolto, anche quest’anno, gli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario Nicolao Brancoli Busdraghi. Iniziative come questa sono un’opportunità preziosa per mettere in luce non solo l’eccellenza e la tradizione dell’olio d’oliva, simbolo del Made in Italy, ma anche per favorire il passaggio di conoscenze e valori tra le generazioni. È un impegno che rinnoviamo con entusiasmo, perché crediamo fermamente che la vera forza del nostro settore risieda nelle persone, nella loro passione e nel legame profondo con il territorio – dichiara Gianmarco Laviola, Amministratore Delegato di Salov SpA. “Durante questa giornata, abbiamo avuto l’opportunità di mostrare agli studenti tutto l’impegno che Salov dedica, ogni giorno, alla ricerca e allo sviluppo, per garantire qualità e innovazione in ogni bottiglia di olio Filippo Berio o Sagra. Vogliamo rispondere alle sfide del futuro e promuovere soluzioni che possano rendere il settore oleario ancora più sostenibile e all’avanguardia.”

Convegno Assitol “Professione olio d’oliva: l’eccellenza del saper fare italiano”

Sempre nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata del Made in Italy, Salov ha partecipato al convegno Professione olio d’oliva: l’eccellenza del saper fare italiano”, organizzato da Assitol il 9 aprile a Palazzo Piacentini a Roma.

Durante l’incontro, Emanuele Siena, Direttore Marketing di Salov, ha illustrato il ruolo fondamentale dell’Azienda nel panorama internazionale, presentando due case study su mercati chiave: il Brasile e le Filippine. Questi due paesi, molto diversi tra loro, sono stati scelti fra i tanti in cui il brand Filippo Berio è presente, perché offrono uno spunto interessante e dimostrano l’expertise di Salov nell’adattarsi e nel promuovere l’olio d’oliva italiano in contesti globali completamente differenti.

In Brasile e nelle Filippine la cultura dell’olio d’oliva ha radici storiche differenti, che non sono quelle legate al nostro paese, ma sono portoghesi per il Brasile e spagnole per le Filippine. Anche le abitudini di consumo sono molto lontane da quelle italiane. Salov, grazie alle specifiche competenze di Marketing Internazionale, ha saputo adattare la propria strategia in modo mirato e differenziato, con ottimi risultati: oggi, con Filippo Berio, siamo il primo marchio italiano in entrambi i paesi, consolidando così la nostra leadership nel settore oleario a livello globale, con una presenza in oltre 70 mercati.” – ha dichiarato Siena.

La SALOV SpA nasce nel 1919 dalla volontà di Giovanni Silvestrini, storico socio in affari di Filippo Berio fondatore dell’omonimo marchio, e di un gruppo di imprenditori lucchesi. Rapidamente l’azienda diventa un punto di riferimento della Lucchesia nel mondo. Salov ha sede a Massarosa, in provincia di Lucca, ed è tra le più grandi Aziende del settore oleario con un fatturato netto consolidato nel 2023 di circa 518 milioni di euro e 105milioni di litri venduti. Dal 2015 fa parte del Gruppo Internazionale Bright Food.
 Il Gruppo Salov è presente da sempre sul mercato italiano con lo storico marchio Sagra e ha lanciato a fine 2019, per la prima volta in Italia, il marchio Filippo Berio, brand con oltre 150 anni di storia presente in tutto il mondo e in posizioni di leadership in USA e UK, oltre che in Belgio, Svizzera e Hong Kong.   
In Italia, Filippo Berio è presente con una gamma dedicata, capace di rispondere a un consumatore sempre più esigente in termini di qualità e soprattutto di tracciabilità e sostenibilità. Grazie al Metodo Berio, infatti, ogni fase del processo produttivo è tracciata e certificata a partire dal campo e dall’applicazione delle tecniche sostenibili della produzione integrata.
Scarica il comunicato

Articoli correlati

26 Maggio 2025  - Prodotti

Filippo Berio e Sagra protagonisti a Tuttofood

[Fiera Rho-Milano, 5-8 maggio 2025, Padiglione 4, Stand D08] Viareggio, 29 aprile 2025 – Filippo Berio e Sagra saranno presenti dal 5 al 8 maggio alla Fiera Rho-Milano in occasione...
Torna all'archivio
Scorri verso l'alto

Top

Passa in modalità portrait per una migliore esperienza

Passa in modalità portrait
per una migliore esperienza