17 Aprile 2023 - Prodotti
Filippo Berio Classico l’Olio Extravergine di Oliva che impreziosisce i piatti estivi
Certificato dal Metodo Berio e completamente tracciabile, l’olio Extra Vergine di Oliva Filippo Berio Classico è il perfetto ingrediente in grado di valorizzare tutti i tuoi piatti. Il suo gusto equilibrato permette di esaltare le ricette in cui viene proposto come le Tagliatelle ai gamberoni, una ricetta delicata, ideale per l’estate.
17 Aprile 2023 - Prodotti
Filippo Berio Classico l’Olio Extravergine di Oliva che impreziosisce i piatti estivi
Milano, 17 aprile 2023 – Filippo Berio, brand premium del Gruppo Salov,propone come must have per la bella stagionel’Olio Extra Vergine di Oliva Filippo Berio Classico, il più versatile della gamma grazie al suo gusto equilibrato, con sentori di erba e frutta matura, perfetto da utilizzare a crudo e per dare un tocco in più a qualsiasi preparazione.
Scheda prodotto
Gusto | equilibrato |
Aroma | sentore di erba e frutta matura, leggermente piccante con retrogusto di foglia |
Formati disponibili e prezzo consigliato |
|
Usi consigliati | il suo equilibrio si sposa bene con ogni piatto |
Metodo Berio: il percorso di qualità certificato, sostenibile e tracciabile
Tutti gli Oli Extra Vergine di Oliva Filippo Berio sono frutto di una sapiente lavorazione ottenuta grazie al Metodo Berio: il percorso di qualità e garanzia tracciato e certificato dal campo alla bottiglia con parametri più restrittivi di quanto richiesto dalle normative, che seleziona solo le olive migliori e sane, raccolte al giusto grado di maturazione e spremute rigorosamente a freddo, provenienti da coltivazioni ecosostenibili, perché basate sui principi dell’agricoltura integrata.
Il metodo è controllato in ogni fase e certificato da SGS, ente esterno indipendente e autorevole, che garantisce non solo le caratteristiche qualitative del prodotto, ma anche la sostenibilità ambientale lungo tutta la filiera.
Infatti, gli Oli Filippo Berio hanno un sistema di tracciabilità completo ed esaustivo, che non si esprime soltanto attraverso le informazioni relative alla provenienza della materia prima. Inserendo sul sito www.filippoberio.it il lotto di produzione è possibile scoprire numerose informazioni utili come: data di produzione, cultivar predominanti utilizzate, l’origine delle olive e il luogo di molitura, oltre al profilo organolettico e sensoriale, incluse le analisi effettuate per ogni bottiglia che mostrano i singoli parametri qualitativi riscontrati e confrontati con i limiti imposti dalla legge.
Sprigiona la tua creatività ai fornelli
Basta poco per trasformare una ricetta semplice in un piatto speciale. L’Olio Extra Vergine di OlivaFilippo Berio Classico è il segreto per portare in tavola piatti dal gusto unico, freschi e delicati come le Tagliatelle ai gamberoni, una prima portata a base di pesce che con il suo sapore saprà stupire i vostri ospiti.
RICETTA TAGLIATELLE AI GAMBERONI
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti (4 persone):
- 450g di tagliatelle
- 5 cucchiai di olio extra vergine di oliva Filippo Berio Classico
- 2 spicchi di aglio tritati
- 2 peperoncini rossi privati dei semi e tritati
- 6 cucchiai di vino bianco secco
- 250g di gamberoni cotti
- 3 cucchiai di prezzemolo a foglia larga tritato
- Sale e pepe macinati al momento
Preparazione:
- Cuocere la pasta al dente.
- Scaldare 3 cucchiai di olio in una padella capiente e fare risolare leggermente l’aglio e i peperoncini per 2 minuti.
- Sfumare con il vino bianco e fare cuocere per 2 minuti o finché non si riduce della metà.
- Aggiungere i gamberoni e il prezzemolo e cuocere per 1 minuto o finché non sono caldi.
- Aggiuntare il sapore.
- Scolare la pasta, aggiungere il composto con i gamberoni e mescolare.
- Versare a crudo il restante olio, cospargere di prezzemolo tritato e servire.
Scopri altre ricette sul sito e sui canali social Facebook e Instagram di Filippo Berio Italia e anche Youtube.Qui troverai anche una serie di post realizzati in collaborazione con Chef Giorgio Locatelli: consigli per valorizzare l’olio e suggerimenti per essere più green e sostenibili in cucina.
La SALOV SpA nasce nel 1919 dalla volontà di Giovanni Silvestrini, storico socio in affari di Filippo Berio fondatore dell’omonimo marchio, e di un gruppo di imprenditori lucchesi. Rapidamente l’azienda diventa un punto di riferimento della Lucchesia nel mondo. Salov ha sede a Massarosa, in provincia di Lucca, ed è tra le più grandi Aziende del settore oleario con un fatturato netto consolidato nel 2021 di circa 376 milioni di euro e 120 milioni di litri venduti.
Il Gruppo Salov è presente da sempre sul mercato italiano con lo storico marchio Sagra e ha lanciato a fine 2019, per la prima volta in Italia, il marchio Filippo Berio, brand con oltre 150 anni di storia presente in tutto il mondo e in posizione di leadership in USA, UK e Russia, oltre che in Belgio, Svizzera e Hong Kong.
In Italia, Filippo Berio è presente con una gamma dedicata, capace di rispondere a un consumatore sempre più esigente in termini di qualità e soprattutto di tracciabilità e sostenibilità. Grazie al Metodo Berio, infatti, ogni fase del processo produttivo è tracciata e certificata a partire dal campo e dall’applicazione delle tecniche sostenibili della produzione integrata.